Ente Datoriale per la Formazione sulla Sicurezza sul Lavoro

<< Tutti i corsi

ADDETTO ALL'IMBRACATURA DEI CARICHI

Ai sensi dell'art. 71 c.7 lettera a e degli artt. 37 e 73 del D. Lgs. 81/08 s.m.i.

PROGRAMMA DEL CORSO :

Modulo teorico ( 4 ORE)
-Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento ai lavori di sollevamento carichi ed all’uso di attrezzature di lavoro per il sollevamento dei carichi (D.Lgs. n. 81/2008). -Responsabilità dell’operatore.
-Brache ed accessori per il sollevamento: loro inquadramento nel corpo normativo e legislativo.
-Dispositivi di sicurezza dei sistemi di aggancio: individuazione dei dispositivi di sicurezza, della loro funzione e del corretto impiego.
-Elementi di verifica prima dell’utilizzo: controlli visivi e funzionali.
-Valutazione dei rischi presenti durante le operazioni di imbracatura e sollevamento di carichi, 
-Analisi delle cause principali che possono causare una caduta del carico, anche analizzando situazioni realmente accadute.
-Misure di prevenzione e protezione da adottare: modalità di utilizzo in sicurezza delle brache e accessori durante le operazioni di sollevamento e deposito.
-DPI specifici da utilizzare per effettuare operazioni di imbracatura.
-Procedure operative di sicurezza per le operazioni di imbraco.

Modulo Pratico( 4 ORE)
-Pianificazione dell’attività: come effettuare il briefing prima di effettuare il lavoro di sollevamento, per analizzare i vari aspetti di sicurezza.
-Analisi del carico da movimentare ed effettuazione delle operazioni di imbracatura per il sollevamento
-Individuazione dei componenti strutturali principali delle brache e degli accessori per il sollevamento.
-Individuazione del baricentro del carico e controlli da dover effettuare prima di effettuare le operazioni di imbracatura.
-Dispositivi di sicurezza sei sistemi di aggancio: verifica della loro funzionalità.
-Controlli: pre-utilizzo: controlli visivi e funzionali delle brache e dei sistemi di sollevamento
-Controlli da eseguire dopo aver fatto l’imbracatura del carico, prima di effettuare il sollevamento.
-Esercitazioni pratiche operative.
-Operazioni di deposito dei carichi.

Iscriversi alla nostra Newsletter Conviene!
Riceverai in anteprima tutte le news di Edafos riguardante i corsi e le iniziatiative.

newsletter_ultimi_aggiornamenti_sicurezza_sul_lavoro_81-08

Acconsento al trattamento dei miei dati personali (Regolamento 2016/679 - GDPR e d.lgs. n.196 del 30/6/2003)